« Gli spettacoli di Giorgio Strehler (1947-1997) »
Condotta da Antonio PALERMO
Il corso si rivolge non solo agli appassionati di teatro ma a tutti coloro che desiderano approfondire l’italiano attraverso l’opera del grande regista Giorgio Strehler.
A partire dagli spettacoli messi in scena durante cinquant’anni, tutti i partecipanti verranno invitati a contribuire attivamente all’analisi della drammaturgia strehleriana.
La scenografia, le luci, l’atmosfera musicale e la direzione degli attori verranno trattati collettivamente per far emergere l’unità di un’estetica che ha segnato il ventesimo secolo.
Un approccio multimediale é privilegiato utilizzando fotografie e video, con percorsi guidati, letture, visioni di spettacoli (laddove esistono).
Una comprensione ed una capacità di espressione in italiano sono indispensabili (Livello B1 al mínimo)
il lunedì dalle 17.00 alle 18.30 dal 21 febbraio al 9 maggio 2022
Le lezioni si terranno presso la Maison des Associations de Lille: 27 Rue Jean Bart, 59000 Lille (metro: République)
Tariffa: 150€ per questo modulo di 15 ore (per un totale di 10 lezioni). A pagare alla prima lezione
Tariffa speciale per le persone i cui moduli Teatro e Opera nel 2020 non hanno potuto essere portato a termine
Iscrizione urgente: Cette adresse e-mail est protégée contre les robots spammeurs. Vous devez activer le JavaScript pour la visualiser.
Linea Diretta si riserva il diritto di annullare il corso qualora non venga raggiunto il numero minimo di studenti