Si prega di pre-iscriversi tramite e-mail a : contact@linea-diretta.fr
Prière de s'inscrire a l'adresse mail : Cette adresse e-mail est protégée contre les robots spammeurs. Vous devez activer le JavaScript pour la visualiser.
Soggetto del libro : si tratterà unicamente della prima piece de questo trittico.
La sua opera è una scrittura corporale. nel senso della metafora aristotelica per la quale il corpo scrive e viene scritto e nel senso dell'omologia platonica per la quale la parola equivale al corpo e viene letta come un corpo. Il corpo è il suo statuto complessivo, il punto di riferimento essenziale, per cui l'espressività di Joppolo corrisponde alla sua fisicità: egli compone seguitando per così dire i bioritmi della sua scrittura. La drammaturgia di Joppolo torna così a riproporsi con forza alla scena contemporanea, dove ha conosciuto fin qui alterna fortuna.
L'autore :
Beniamino Joppolo (Patti (provincia di Messina), 1906) fu poeta drammaturgo, romanziere, pittore e critico. Si laurea in Scienze politiche e sociali nel 1929 a Firenze. Lo stesso anno pubblica la sua prima raccolta di versi, "I canti dei sensi e dell'idea". Intellettuale antifascista, a partire dal 1947 si dedica anche alla pittura. Nel 1954 si trasferisce con la famiglia a Parigi, dove muore il 2 ottobre 1963.
Il libro si po comprare alla « nouvelle Librairie VO », 66, rue Gustave Delory à Lille.